libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Passeggero senza biglietto. Storie di parole e biografie di stati d'animo

Parallelo45 Edizioni

Piacenza, 2021; br., pp. 328.
(Parallelo 45).

collana: Parallelo 45

ISBN: 88-85503-58-6 - EAN13: 9788885503588

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.574 kg


Si arriva a un certo punto nella vita dove si tirano i remi in barca e ci si affida agli imponderabili capricci della corrente. Lungo questa deriva hai più tempo per riflettere, per catalogare e soffermarti sul tratto d'acqua percorso. Ti rendi conto che ci sono ricordi e oggetti che non vorresti mai andassero persi: i momenti della tua giovinezza, di quella dei tuoi figli, gli amori, i viaggi, le risate, ma anche la collezione di sfere, gli orologi di tuo padre e di tuo nonno e una lista infinita di piccoli frammenti di istanti che hanno con pazienza composto il puzzle del tuo carattere e di conseguenza il tuo modo di vivere e affrontare il mondo, lo spazio del tuo tempo. L'autore di "Passeggero senza biglietto" ha voluto conservare, per non perderlo, l'insieme disomogeneo di milioni di parole che hanno fatto parte integrante del suo vivere stesso. Riflessioni, poesie, testi di canzoni e semplici stati d'animo autobiografici. E, quasi a giustificazione di quello che ha scritto, ha voluto dare, nei limiti di una memoria a volte fallace, un tempo e una storia ad ogni fase di questo suo cammino artistico, di questo suo cavalcare la parola senza sella e senza briglie. Si leggono in questa caotica raccolta di emozioni le spinte importanti che hanno formato non solo lo stile del suo scrivere, ma anche l'anima delle sue parole. L'intuizione, la ricerca dell'espressione, la musicalità della parola, la magia della rima fanno del lavoro di autore una sorta di gioco ad incastri, dove nessuno vince e nessuno perde, ma tutti, prima o poi, si ritrovano in quello che leggono.
Questo passeggero del tempo, questo viaggiatore senza nessuna meta iniziale, non ha mai pensato di pagare in partenza alcun il biglietto. Sarebbe difficile quantificare un prezzo da pagare, non sapendo in che classe si viaggerà, la lunghezza del tragitto e magari chissà quanti supplementi da sborsare ancora.
Ma il viaggiatore ha comunque pagato e sta pagando questo incredibile viaggio nella sua vita con la dolorosa incertezza del dopo-traguardo, con la fantasia dell'immaginazione e con la spossatezza acquisita nel cercare, ogni tanto, di sfidare la corrente e risalirla.
Passeggero senza biglietto è una biografia delle parole e degli stati d'animo vissuti da chi, senza volerlo, è precipitato nel baratro magico di un'imprevedibile cognizione poetica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione