libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carisma e Creatività. Carism and Creativity. Catalogazione, Gestione e Progetti Innovativi per il Patrimonio Culturale delle Comunità di Vita Consacrata. Catalogues, management and innovation regarding the cultural heritage...

Artemide Edizioni

A cura di Bartolomei L. e Capanni F.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2024; br., pp. 304, ill., cm 12x24.
(Arte e Cataloghi).

collana: Arte e Cataloghi

ISBN: 88-7575-416-0 - EAN13: 9788875754167

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.65 kg


Questo libro, con l'apporto di oltre quaranta contributi di studiosi di tutto il mondo, affronta il tema della catalogazione, della gestione e del riuso del patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata. Il significato e il ruolo assunto dai patrimoni culturali della Chiesa nei diversi contesti sono illustrati sia da contributi di natura teorica sia da concreti esempi di progetti di tutela e valorizzazione.
La possibilità di considerare unitariamente l'insieme estremamente diversificato dei beni culturali delle comunità religiose si apre solo riconoscendo in essi un valore intrinseco e dovendo corrispondere alla responsabilità di garantire la loro conservazione a scopo conoscitivo e progettuale, per reinnestare tali beni in percorsi vitali di educazione e formazione culturale.
Oltre agli atti del convegno internazionale "Carisma e Creatività", il volume pubblica gli esiti del questionario avviato sullo stato di catalogazione e gestione dei patrimoni culturali delle comunità di vita consacrata, restituendo un quadro di precarietà e fragilità. Tuttavia, questo volume vuole suscitare un mutamento di prospettiva nella comprensione del vasto patrimonio ecclesiastico: da onere esso può diventare nuova opportunità, sola condizione per attivare percorsi efficaci di conservazione e valorizzazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci