libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I nuovi diseredati. Caso banche: le storie di chi ha perso tutto nell'italia che va verso le larghe intese

Male Edizioni

Roma, 2018; br., pp. 165, cm 13,5x21.

ISBN: 88-85439-60-8 - EAN13: 9788885439603

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


"Dicevo tra me e me, questi titoli di obbligazioni subordinate non li possiedo. Anche se ero cosciente di avere perduto soltanto 3mila euro in azioni. Vedo da lontano la direttrice. Entriamo nel suo ufficio, afferra un foglio con il nostro portafoglio titoli. Ha evidenziato con il pennarello 3 righe in giallo, da capoverso a capoverso. Dice: "Questi titoli non ci sono più". Così sono spariti 58mila euro. La vergogna sgorgò dal cuore per essere stati gabbati in quel modo".
Un libro che dà voce al disagio che vivono i 160mila cittadini delle banche popolari beffati dai loro investimenti in obbligazioni e azioni.
Ce ne sono tanti di disagi nati principalmente negli ultimi anni per imperizia dei politici. Ma quello delle popolari scuote una società, residuato della vita contadina, che sul risparmio aveva nutrito parecchia fiducia. E anche un libro che racconta della campagna per le elezioni del 4 marzo 2018, controversa, un po' allucinante, in cui i partiti fanno promesse senza coperture finanziarie e in cui l'unica direzione sembra quella delle larghe intese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci