libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le memorie del nulla dal diario di Melania

Simple

Macerata, 2011; br., pp. 146, cm 14x20.

ISBN: 88-6259-343-0 - EAN13: 9788862593434

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Credo che ognuno di noi abbia una sorta di "io" speculare che vive un'esperienza di vita simile, una storia comune. Solo ad alcuni, però, è permesso incontrarsi, anche perché, spesso, le due vite si sono sviluppate in tempi diversi. La mia vita sembra somigliare a quella di Melania che ho conosciuto attraverso le pagine del suo diario, trovato per caso. Melania aveva lasciato la sua famiglia e ciò che le era più caro, circa due anni prima e, da allora, ogni tentativo di ricerca era stato vano. Fino a poco prima di scomparire, aveva raccontato in semplici poesie, sé stessa e il rimpianto e il desiderio di una vita che le era stata strappata; quelle parole, oggi, sono tutte impresse nella mia mente e nel mio cuore. Era riuscita a farsi immaginare nei suoi ricordi, a farsi conoscere, a farmi provare ciò che provava. Pubblicando il suo diario, potevo consentire a Melania di vivere ancora e di ottenere ciò che le era stato negato in vita: essere ascoltata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci