libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ramous. Attualità e percorsi. Catalogo. Ediz. italiana e inglese

Edizioni Charta

Testo Italiano e Inglese.
Milano, 1993; br., pp. 128, 71 ill. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-86158-51-3 - EAN13: 9788886158510

Soggetto: Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.48 kg


Catalogo con testo critico di Vittorio Fagone. Documenta sculture realizzate dal 1980 al 1993. Edizione bilingue italiano/inglese. Carlo Ramous è nato a Milano nel 1926. Ha studiato all'Accademia di Brera con Marino Marini. La sua prima esposizione è nel 1946. Da allora il suo nome è presente circa 300 volte in tutto il mondo con mostre personali e nelle grandi rassegne internazionali: Biennale di Venezia (1958, 1962, 1972), Biennale di San Paolo del Brasile (1961), Quadriennale di Roma (1955, 1959, 1973), Triennale di Milano (1954), Biennale internazionale di Anversa (1965, 1973), ...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.53
€ 20.66 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci