L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Baptisteria. Intorno ai più noti battisteri dell'oriente
Falla Castelfranchi Marina
Libreria Editrice Viella
Roma, 1980; br., pp. 119, cm 17x23,5.
(Quaderni dell'Istituto di archeologi a e storia anti Monografie. 1).
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo
Luoghi: Europa,Extra Europa
Testo in:
Peso: 0.39 kg
descrizione
Marina Falla Castelfranchi è professoressa di Archeologia e storia dell'arte paleocristiana e bizantina presso l'Università di Lecce
autrice
Presentazione
Abbreviazioni
Capitolo I. Gli influssi della liturgia battesimale dell'età di san Basilio il Grande ( 379) sull'icnografia dei battisteri e l'origine della dizione "martyrium-battistero" in Oriente
Capitolo II. Il battistero di Santa Sofia a Costantinopoli
Capitolo III. Il battistero della chiesa di San Giovanni ad Efeso
Capitolo IV. Il battistero di Nisibi
Capitolo V. Il cosiddetto battistero di Qartmin
Capitolo VI. I battisteri e la liturgia battesimale in Armenia dal IV all'VIII secolo
Note conclusive
Referenze fotografiche
Indice dei nomi e dei luoghi
Illustrazioni
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)