libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Labirinto di passioni. Il cinema di Pedro Almodóvar

Besa Editrice

Nardò, 2002; br., pp. 180, cm 15x21.
(Verbamundi. 45).

collana: Verbamundi

ISBN: 88-497-0129-2 - EAN13: 9788849701296

Soggetto: Cinema

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Extra: Arte Iberica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Con Donne sull'orlo di una crisi di nervi, Pedro Almodóvar ha raggiunto fama mondiale; il cinema di Almodóvar, regista proveniente da un paesino delle terre della Mancha, si pone nel panorama cinematografico spagnolo come la quintessenza della commedia, una sorta di nueva comedia nella quale convergono i più disparati elementi del giallo, del melodramma, dell'eros, del film sociale e dell'intreccio psicologico (psicodramma), che lo rendono uno dei registi più originali e apprezzati da critica e pubblico.
Almodóvar ha al suo attivo quattordici opere, distribuite in un arco temporale compreso tra il 1980 e il 2002: da Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio, autentica novità nel grigio panorama del cinema iberico dei primi anni '80, a Hable con ella, ultima fatica, questo libro percorre un itinerario "sentimentale" fra autocelebrazione dell'autore e ironia, nell'ininterrotta volontà di raccontare le infinite varianti della passione e del desiderio.

MAURIZIO FANTONI MINNELLA (Varese, I959) è scrittore, saggista cinematografico e studioso di letteratura in lingua spagnola. Ha pubblicato quattro opere di prosa: Rappresentazioni di fantasmi (1980), Il gioco di Elisa (1983), L'era volgare (1989), e il recentissimo "Blues mediterraneo" (2000).
Come saggista cinematografico ha pubblicato un saggio breve nel volume collettivo Wenders Story. L'autore e il mito (1997), La legge del desiderio. Cinema erotico ed erotismo nel cinema (1998), Hispanidad e trasgressione. Il cinema di Pedro Almodóvar (1998). Collabora stabilmente a riviste di cinema specializzate come Cinecritica (organo ufficiale dello SNCCI) e Cineforum.
Ha curato la traduzione di testi di poesia latinoamericana tra cui 30 poemas de Alfonso di Alfonso Cortés (1992) e Canti di vita e di speranza di Rubén Darío (1997).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci