Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Napoleone Architetto nelle Città della Guerra in Italia
Fara Amelio
Casa Editrice Leo S. Olschki
Firenze, 2006; ril., pp. 352, ill., 29 tavv. col. num. f.t., cm 21,5x32.
(Arte e Aarcheologia. Studi e Documenti. 29).
collana: Arte e Aarcheologia. Studi e Documenti
ISBN: 88-222-5581-X - EAN13: 9788822255815
Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Storia dell'architettura
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Italia
Extra: Neoclassicismo
Testo in:
Peso: 2.1 kg
Le città della guerra di Napoleone in Italia risultano invece immerse nelle fortificazioni del camp retranché e l'Autore intraprende nella seconda parte dello studio un viaggio in quelle stesse città, che sono distribuite lungo la costa a Venezia, Ancona, Taranto, Portoferraio, Piombino, Livorno, Genova, Spezia; inoltre ad Alessandria, Pizzighettone Gera, Rocca d'Anfo, Peschiera, Mantova, Porto Legnago, Palmanova, Osoppo, secondo un asse strategico padano in realizzazione, attraverso pause e incrementi progettuali conseguenti alla variabilità della situazione strategica, per la quale ciò che si verifica in una determinata città si ripercuote sulle altre. Di ogni città viene anche analizzata la riutilizzazione napoleonica degli edifici del corpo di piazza e delle mura cinquecentesche italiane.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
