libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Olbia. Storie. Luoghi. Persone. Breve guida

Editrice Taphros

Olbia, 2020; br., pp. 156, ill. b/n e col., cm 11,5x19.

ISBN: 88-7432-205-4 - EAN13: 9788874322053

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.75 kg


Nato da un profondo amore per la città e per l'intera Sardegna, questo libro accompagna il lettore alla scoperta di Olbia, delle sue storie, dei suoi luoghi e dei suoi personaggi più rappresentativi. In una passeggiata ideale si incontreranno gli edifici storici, gli architravi con epigrafi, la chiesa di San Paolo, il Museo archeologico e le navi romane, la basilica minore di San Simplicio, la giudicessa Elena di Gallura, il fiume Padrongianus e la fattoria romana di S'Imbalconadu, il castello di Pedres, la tomba di giganti di Su Monte 'e S'Abe, la portatrice d'acqua di Cabu Abbas e il nuraghe Riu Mulinu, l'acquedotto romano e il pozzo sacro Sa Testa, l'isola di Tavolara e le sue leggende, la collana punica di Funtana Noa e il frammento del planetario di Archimede, le vicende della liberta Atte, la stele araba di Mustafa Muhammad, le mura puniche, le chiese scomparse, la Dea madre di Santa Mariedda, la testa di Ercole, la torre punica di Porto Rotondo, il castello di Sa Paulazza, il porto e il faro dell'isola Bocca: buona lettura!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci