libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dall'impresa pubblica all'impresa privata. Logiche e problematiche del fenomeno della privatizzazione

Giappichelli Editori

Torino, 2002; br., pp. 190.
(Impresa Cultura societa. Scienze aziendal. 3).

collana: Impresa Cultura societa. Scienze aziendal

ISBN: 88-348-3367-8 - EAN13: 9788834833674

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.91 kg


Questo studio prende lo spunto da una serie di contributi dell'autore in tema di privatizzazioni e da un forte interesse di indagine sul tema del cambiamento degli assetti proprietari in Italia. In particolar modo, è risultato determinante lo svolgimento di una indagine sulle operazioni di privatizzazione effettuate in Italia tra il 1992 e il 1996, in un periodo che, per certi versi, ha segnato una svolta nei processi di rinnovamento del sistema capitalistico italiano. La ricerca ha permesso di valutare il cambiamento dei confini proprietari delle imprese privatizzate e la varietà di percorsi di imprenditorialità connessi alla vendita delle imprese pubbliche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci