libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Progettare in calcestruzzo armato. Piastre, muri, pilastri e fondazioni

Hoepli Universitaria

A cura di Comod.
Seconda edizione (Primas edizione: "Dimensionnement des structures en béton. Dalles, murs, colonnes et fondations". Lausanne, Presses polytechniques et universitaires romandes, 1990).
Milano, 1994; br., pp. 428, 313 ill. b/n, cm 19x24.
(Ingegneria).

collana: Ingegneria

ISBN: 88-203-2061-4 - EAN13: 9788820320614

Soggetto: Edilizia e Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


Il volume analizza gli elementi principali delle strutture realizzate in calcestruzzo armato e precompresso (piastre, muri portanti, pilastri e fondazioni), elementi che si ritrovano in edilizia così come nelle opere pubbliche o nelle opere d'arte. La presentazione della materia è molto generale, partendo dall'esposizione dei principi moderni per il dimensionamento delle strutture fondati sulla doppia verifica della sicurezza e dell'attitudine al servizio. La trattazione è svolta all'interno di una prospettiva che tiene conto degli sforzi di normalizzazione a livello europeo (Eurocodici, Codice modello FIP-CEB). Gli esempi trattati sono stati risolti in conformità con le recenti norme SIA 160 e 162.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci