libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

La banca di comunità. Da cassa rurale a gruppo bancario. Più di trent'anni di evoluzione cooperativa in Calabria

ECRA - Edizioni del Credito Cooperativo

Roma, 2022; br., pp. 376.
(Testimonianze).

collana: Testimonianze

ISBN: 88-6558-470-X - EAN13: 9788865584705

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Nel volume si narra una storia esemplare di sviluppo che ha avuto luogo in Calabria a partire dagli anni Novanta, ma che potrebbe essere replicata in molte altre aree del nostro Paese: partendo dal basso, attraverso l'auto aiuto e la cooperazione, si è rafforzato innanzitutto il senso della comunità e attraverso il miglioramento delle condizioni sociali si sono create le giuste condizioni per il progresso economico equilibrato della zona. Voce narrante Nicola Paldino, alla guida inizialmente di un piccolo istituto di credito di provincia, cresciuto nei decenni fino a essere la più grande Banca di Credito Cooperativo della Calabria. Dal colloquio con il giornalista Federico Bria emerge l'importanza che il credito assume non solo come volano di sviluppo imprenditoriale, ma principalmente come catalizzatore di virtuosi processi sociali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci