libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Amarcanto. Cinquant'anni di gol e autogol a Livorno

Erasmo

Livorno, 2011; br., pp. 144, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-89530-75-8 - EAN13: 9788889530757

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Cinquant'anni di calcio labronico narrati con un piglio veloce da giornalista di razza. Una storia del calcio vista attraverso la lente di chi vive lo sport come evento non solo sportivo ma di costume e inserito nella situazione politica e sociale. Così attraverso partite significative si rivive la stagione di Valle Giulia nel 1968 quando Lazio - Livorno si disputò al Flaminio pochi giorni dopo che la battaglia davanti alla Facoltà di architettura segnò l'apice della rivolta studentesca. Le infinite sfide Livorno-Pisa con lo sguardo rivolto ad una contrapposizione che ha più del folcloristico che del reale. Nella Toscana dai mille campanili la vita del Livorno calcio che dalla serie C nel 2005 riesce a tornare in serie A. Protagonisti non solo i campioni ma i migliaia di sportivi disposti a massacranti trasferte pur di seguire la squadra. Tra la vicenda sportiva la vita di una città la cui vena satirica non si risparmia anche nei momenti più difficili e di cui il Buti oltre che testimone preciso è partecipe.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci