libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Colpa d'Alfredo

Cairo Publishing

Milano, 2012; br., pp. 429, ill., cm 15x21.
(Scrittori Italiani).

collana: Scrittori Italiani

ISBN: 88-6052-411-3 - EAN13: 9788860524119

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.429 kg


Alfredo ha trent'anni, dirige una biblioteca nel centro di Milano e ama il blues. Fobico, iperallergico e forse radioattivo, è terrorizzato da Nietzsche e dagli utenti che gli chiedono in prestito II giardino dei finti contini: il libro che parla della piccola nobiltà fasulla. Sedicente ecologista, Alfredo si muove solo in auto, una Ford d'epoca molto inquinante. Desidera un figlio ma non vuole diventare padre. Onora il padre che però gli ruba le donne. Irrequieto come lo Zuckerman di Roth, autoindulgente come il Barney di Richler, Alfredo è un uomo tormentato dal pensiero di tre donne che vorrebbe portarsi a letto, ma con le quali intreccia sentimenti senza apparente via d'uscita: Nena, eccentrica ex compagna di scuola dalla personalità multipla, rivelerà un tragico passato; Madeleine, ex fidanzata storica molto in carriera, gli attacca il telefono in faccia dopo ogni conversazione; la collega Anna, una moldava piena di fascino e mistero, lo prenderà in totale contropiede. Nel frattempo inspiegabili scomparse e strani messaggi anonimi, trovati sul parabrezza dell'auto, amplificano le paure di Alfredo; sullo sfondo del racconto, la sua famiglia d'origine sopravvive a ogni bizzarria dei propri componenti per poi soccombere alla crisi d'identità del padre Arturo, sessantenne esteta, donnaiolo e tabagista. Alfredo capisce che deve assolutamente uscire dall'impasse della sua vita e intraprende la strada della rinascita.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione