libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le pietre di Roma

Edizioni Ensemble

Roma, 2024; br., pp. 176, cm 13x20.

EAN13: 9791255711452

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


A un contemporaneo che medita sull'attuale crisi mondiale, sulla società dei diritti umani che non riesce a uscire dal vicolo cieco della guerra, le pietre di Roma cominciano a parlare, risvegliando in lui l'antico senso per la comunità. Viene prima l'uomo o prima la comunità? Ha senso pensare l'uomo, senza la relazione con gli altri? Inizia un viaggio in cui Roma, parlando in prima persona, narra nascita e sviluppo dell'idea di comunità da Omero ai regimi di Sparta e Atene, passando per la filosofia di Platone e Aristotele, fino all'infinita storia di Roma e alla voce di Agostino, che nella sua fine provò a delineare un mondo nuovo. Libro storico e filosofico allo stesso tempo, è un dialogo tra oggi e ieri, ma anche una illustrazione dell'intera parabola di Grecia e Roma. Alla fine, quella voce di Roma sembra al protagonista familiare, come tutte le voci che parlano dal profondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci