libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il «giornale del mattino» di E. Bernabei

Edizioni Studium

Roma, 2023; br., pp. 352, cm 12x24.
(La Cultura).

collana: La Cultura

ISBN: 88-382-5206-8 - EAN13: 9788838252068

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Firenze,Italia,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il volume ricostruisce la storia del quotidiano democristiano fiorentino, pubblicato dal 1947 con il titolo - mantenuto fino al 1953 - «Il Mattino dell'Italia centrale», negli anni in cui la direzione fu affidata al futuro direttore generale della RAI Ettore Bernabei (1951-1956). Nato come foglio di partito locale e integrato nella «catena» di stampa organizzata dalla DC, il «Giornale del Mattino » seppe conquistare la propria autonomia editoriale grazie alla sperimentazione di format innovativi (inchieste, rubriche e «referendum tra i lettori») che lo convertirono in autentico «quotidiano d'informazione». La linea conferitagli da Bernabei lo mantenne, invece, politicamente ancorato alla DC: sul piano locale, all'esperienza amministrativa del sindaco di Firenze Giorgio La Pira, di cui il giornale divenne l'ufficioso «organo» di stampa; e, su scala nazionale, alle vicende che scandirono la transizione generazionale dalla leadership di Alcide De Gasperi a quella di Amintore Fanfani. La parabola del «Giornale del Mattino» consente di ripercorrere, perciò, l'evoluzione del rapporto fra la DC e la sua stampa quotidiana nella fase immediatamente precedente al decollo della televisione come nuovo medium di massa.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione