libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il carattere dominante

Esedra Editrice

A cura di Peron G.
Padova, 2020; br., pp. 266, cm 15x21.

ISBN: 88-6058-127-3 - EAN13: 9788860581273

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Negli inquieti anni Venti del '900, in Italia, un figlio nazionalista si scontra con il padre fascista; in città si attende il Duce. Poi la guerra imperversa, segue il dopoguerra violento delle vendette e dei saldi ai conti sospesi. La Storia si affaccia per entrare nel gioco, a tratti invadente, a volte sommessa. Trent'anni dopo una sorella sarà delusa dall'amato fratello, spunta un narratore che cerca di tirare le fila tra meschinerie e opportunismi, piccoli gesti eroici, amori tormentati e qualche disincanto.
Le due generazioni, quella dei padri e quella dei figli, si parlano per contrappunto, attraverso capitoli alterni che raccontano somiglianze e diversità, in un occulto colloquio dove il carattere dominante sembra essere il gene del tradimento e la scrittura che lo testimonia è essa stessa tradimento. In appendice un'altra famiglia fa capolino, con i suoi segreti e le incomprensioni, così simile ad altre da permetterci di affermare che tutte le famiglie, felici o infelici, sono uguali: sono le nostre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci