libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Il Conservatorio di Musica Luisa d'Annunzio. Origini e storia

Menabò

Ortona, 2017; br., pp. 304, ill. b/n, cm 24x22.

ISBN: 88-95535-90-1 - EAN13: 9788895535906

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Musica,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.46 kg


Il conservatorio di musica "Luisa D'Annunzio" di Pescara ha una lunga e gloriosa storia. Il racconto ha inizio il 27 gennaio 1922 nella ricorrenza del quinto anniversario della morte di Luisa de Benedictis, la madre di Gabriele d'Annunzio, nota nella città di Pescara per la sua sensibilità musicale, e termina con la statizzazione del liceo musicale pareggiato "Luisa D'Annunzio" in conservatorio di musica "Luisa D'Annunzio", che nel corso degli anni aveva acquisito importanza e prestigio non solo in ambito regionale. La storia ci riporta al contesto economico e culturale del primo dopoguerra, con lo stile e i contenuti sorprendenti delle "orazioni" di quel periodo. Interessanti infatti i discorsi celebrativi di Ettore Moschino fedelmente riportati e la sacra considerazione che si aveva della madre del Vate, testimoniata in tanti documenti. Interessante anche la storia di tutti i maestri operanti nel conservatorio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione