libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Piacere di Tradurre. François-VIncent Toussaint e la Versione Incompiuta dell'Histoire De l'Art Chez les Anciens di Winckelmann

Edizioni Osiride

Rovereto, 2011; br., pp. 276, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-7498-148-1 - EAN13: 9788874981489

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.9 kg


Considerata dai maggiori studiosi di Johann J. Win­ckelmann definitivamente perduta, la ritrovata traduzione dell'Histoire de l'art chez les anciens, redatta tra il 1768 e il 1772 dallo scrittore francese François-Vincent Toussaint (1715-1772), getta una nuova luce sulle tappe più importanti del processo che porta alla realizzazione della seconda edizione del capolavoro dello storico dell'arte tedesco.
La versione inedita contiene infatti una serie di brani appartenenti ad una stesura intermedia della Geschichte der Kunst des Alterthums che inspiegabilmente non è stata usata da Friedrich Justus Riedel nella riedizione di Vienna del 1776.
Il traduttore Toussaint è noto agli specialisti dell'illuminismo europeo soprattutto come autore de Les Mours (1748), uno dei maggiori best seller filosofici del secolo, ma anche come estensore dei lemmi giuridici dei primi due tomi dell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert e come direttore di due prestigiose riviste parigine, il Journal étranger e le Observations périodiques sur la Physique, l'Histoi­re Naturelle, & les Beaux Arts. Meno esplorato è invece il suo ruolo d'importante mediatore culturale, soprattutto tra la letteratura tedesca e quella francese. La traduzione della Geschichte der Kunst che gli viene affidata personalmente da Winckelmann, su suggerimento dell'amico Heinrich Wilhelm Muzell von Stosch, non è tuttavia il frutto solamente di solide capacità linguistiche, ma anche di comprovate abilità nell'ambito delle antichità e delle arti figurative. L'arruolamente di Toussaint avviene all'interno dell'Accademia dei Nobili di Berlino, nella quale, secondo le precise istruzioni di Federico II, egli insegna ai giovani cadetti prussiani la logica, la retorica e la storia delle belle arti. In questo spazio educativo, nel quale operano fianco a fianco sia docenti francesi, sia insegnanti svizzeri e tedeschi, lo scrittore parigino ha modo di consolidare le sue conoscenze sull'opera di Winckelmann e di stringere robusti legami con i principali sostenitori e amici berlinesi dello storico dell'arte di Stendal.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione