libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'arte della prospettiva. L'opera e l'insegnamento di Andrea Pozzo e Ferdinando Galli Bibiena in Piemonte

Casa Editrice Leo S. Olschki

Firenze, 2002; ril. in tela, pp. 304, 138 ill. b/n, 16 tavv. col. num. f.t., cm 21,5x30.
(Rariora et Mirabilia. 4).

collana: Rariora et Mirabilia

ISBN: 88-222-5158-X - EAN13: 9788822251589

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Storia dell'architettura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Extra: Barocco & Rococò

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.48 kg


Espressione di sintesi tra le diverse discipline umane, scientifiche, letterarie ed artistiche, il Quadraturismo si identifica come forma d'arte al confine tra pittura, architettura e tecnica. L'autrice compie un'insolita seppur interessante comparazione tra i diversi dettami manualistici, in particolare quelli di Andrea Pozzo, maestro di questa forma d'arte e Ferdinando Galli Bibiena, maestro dell'illusorio e le opere architettoniche compiute, verificando attraverso un'analisi in chiave prevalentemente tecnica le fonti storiche e culturali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 121.60
€ 128.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci