libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Larry sedia a dondolo

Elliot

Roma, 2022; br., pp. 64, cm 12x18,5.
(Lampi).

collana: Lampi

ISBN: 88-9276-155-2 - EAN13: 9788892761551

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il 2 luglio del 1982 Lawrence Richard Walters, un camionista americano, decollò dal giardino della sua casa in California su una sedia a dondolo appesa a palloncini gonfiati con l'elio. Equipaggiato con panini, birre, una radio e un fucile, Larry prevedeva di alzarsi per una decina di metri, sgranocchiare qualcosa, bere un paio di birre, quindi sparare ai palloncini e posarsi dolcemente al suolo. Sbagliò i calcoli e si ritrovò a 4.600 metri di quota, tremando dal freddo e ostruendo il corridoio di avvicinamento all'aeroporto di Los Angeles. Riuscì comunque a sparare ai palloncini e, dopo una rocambolesca discesa, si posò a terra senza un graffio. Quell'esperienza estrema e sublime cambiò la sua vita. Smise di fare il camionista, divenne un personaggio pubblico, invitato da molte radio e tv, ma alla fine restò senza un soldo. Impiegò il suo tempo camminando in montagna e si offrì come volontario del servizio forestale degli Stati Uniti. Durante l'ultima camminata nei boschi, si tolse la vita sparandosi al cuore. La sua vicenda però non smette di affascinare chi ne viene a conoscenza e a lui Filippo Strumia ha dedicato questo divertito quanto struggente omaggio letterario.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci