libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Formula 1 2020-2021. La tecnica

Nada

Vimodrone, 2022; br., pp. 168, ill., cm 24x27.
(Tecnica Auto e Moto).

collana: Tecnica Auto e Moto

ISBN: 88-7911-858-7 - EAN13: 9788879118583

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Le stagioni 2020 e 2021 di Formula 1 sono fortemente interconnesse. La seconda, infatti, ha vissuto una sorta di status quo a livello tecnologico, causato della pandemia, che ha fatto slittare di un anno la rivoluzione tecnica incentrata sull'effetto suolo e che sarà alla base delle monoposto 2022. In un contesto di assoluta stabilità regolamentare, il Campionato 2020, durato poco più di cinque mesi, con gare ripetute sugli stessi circuiti a distanza di una sola settimana, ha comunque visto uno sviluppo delle diverse monoposto. Ma è il 2021 ad essersi rivelata una stagione tra le più combattute a livello tecnico, con l'introduzione di diverse soluzioni da parte di tutte le squadre. Ancora una volta è Paolo Filisetti ad analizzare l'evoluzione tecnica avuta dalle monoposto di Formula 1 in queste due stagioni, attraverso centinaia di disegni accompagnati da puntuali testi di inquadramento tecnico-sportivo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci