libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Storia dell'ingegneria. Dall'antico Egitto al Novecento

Odoya

Traduzione di Rabbeno G.
Bologna, 2013; br., pp. 414, ill., cm 16x21.
(Odoya Library. 103).

collana: Odoya Library

ISBN: 88-6288-172-X - EAN13: 9788862881722

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.501 kg


"Storia dell'ingegneria" è il racconto dettagliato e approfondito delle grandi costruzioni dell'uomo - ponti e strade, dighe e canali, miniere e macchine attribuite a singoli ingegneri i cui successi attraverso le epoche sono stati caratteristici e fondamentali per la vita e la cultura quanto gli sviluppi politici, sociali ed economici. Il libro ripercorre l'evolversi della figura dell'ingegnere dall'antico Egitto fino al contributo dell'ingegneria elettronica alle comunicazioni nel XX secolo. Da un lato le pressioni della civiltà in evoluzione hanno obbligato l'ingegnere ad assumere nuove competenze; dall'altro, l'abilità sempre crescente degli addetti ai lavori a venir incontro a questi bisogni ha reso l'ingegneria la forza forse più profondamente evolutiva nella vita occidentale. Dal "maestro dei lavori" dell'antico Egitto al 'batu' babilonese, dal generico architectus romano all'artista-architetto-ingegnere del Rinascimento italiano, passando per John Smeaton - l'inglese che per primo adottò il titolo di "ingegnere civile" fino alle moderne scoperte nel campo dell'elettrotecnica e della chimica industriale. Un'opera per lo specialista e per lo storico quanto per il lettore interessato a scoprire aspetti poco noti della storia dell'umanità da un punto di vista tecnico e originale. Secondo le parole dell'autore, "l'ingegnere fu, ed è, un creatore di storia".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione