libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giorni Neri Notti Bianche e altri racconti

La Bancarella Editrice

Piombino, 2019; br., pp. 180, ill. b/n, cm 15,5x21.
(Nuovi Autori. 46).

collana: Nuovi Autori

ISBN: 88-6615-179-3 - EAN13: 9788866151791

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.86 kg


"Giorni neri, notti bianche" è un racconto del mondo transgender di cui Fioralba narra i sentimenti. Le passioni, le ragioni l'emancipazione e soprattutto il diritto di esistere che ancor molti mettono in dubbio nonostante i movimenti socio culturali che dal 1968 in poi hanno abbattuto tante barriere e pregiudizi. E di cui si fa paladina l'autrice: "La maggioranza di queste persone sono speciali, hanno tanto da dare e tanto hanno dato alla società, hanno spiccate doti artistiche, sono portati al ballo, al canto, alla musica leggera e classica; sono artisti incontrastati sui grandi schermi cinematografici, attori di teatro, modesti artisti di strada, grandi storici e politici, che si sono distinti nei loro campi." Seguono quattro racconti: "La valle dei ciliegi", Sotto il fragore dei bombardamenti"; Il tempo dei fiori d'arancio"; "Veleno". Anche qui la penna di Fioralba analizza altri aspetti del cuore e dei sentimenti umani: dal travolgente amore tra un uomo maturo ed e una giovane ragazzina alla violenza gratuita della guerra vinta dalla bontà d'animo e dal senso del dovere; per finire con le tragiche conseguenze a cui può portare la gelosia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci