libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A me non è permesso

LuoghInteriori srl

Città di Castello, 2023; br., pp. 306.
(Interline@).

collana: Interline@

ISBN: 88-6864-436-3 - EAN13: 9788868644369

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


Sapete che cos'è il meccanismo del tapis roulant? Non riguarda soltanto l'allenamento indoor ma si sostituisce metaforicamente al bisogno che tutto "scivoli liscio", un sistema in cui si viene trasportati automaticamente davanti a ciò che desideriamo, senza sforzi. Claudio lo conosce bene. Se fosse dipeso da lui sarebbe rimasto per sempre bambino, in tranquilla e passiva attesa che l'esistenza lo conducesse verso le tappe successive della sua vita. Claudio sogna un'esistenza senza sforzi, tuttavia finisce col perdersi in una dimensione tutta sua, che spesso lo porta a distaccarsi e a non percepire le cose al pari dei suoi coetanei. Ha sempre una certa avversione a prendere l'iniziativa, ma per fortuna varie esperienze di vita lo aiuteranno a capire la sua vera identità e ciò che lo circonda. Stare a contatto col mondo non significa soltanto guardarlo "col naso per aria", ma equivale a incastrare il proprio modo di vivere tra gli apostrofi della vita vera e i desideri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci