libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Vuoti di memoria. Brescia 28 maggio 1974 strage di Piazza della Loggia

Cooperativa Colibrì

Paderno Dugnano, 2025; br., pp. 144, ill., cm 16x23.

ISBN: 88-97206-84-0 - EAN13: 9788897206842

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Dopo cinquant'anni dalla strage di Piazza della Loggia a Brescia si aggiungono nuovi tasselli al puzzle di quella tragica vicenda e si chiariscono alcune prese di posizione che non hanno contribuito alla comprensione dei fatti e del contesto in cui si è compiuta la strage del 28 maggio 1974. È stato utile avere a disposizione documenti che non erano, allora, di dominio pubblico; nulla di sensazionalistico, solo notizie che chiariscono meglio la posizione di alcuni attori della vicenda come quella di Ermanno Buzzi, che in questo lavoro si aggiunge, con il suo giusto valore, a quella di Carlo Maria Maggi (responsabile di Ordine Nuovo per il Triveneto) e a quella di Maurizio Tramonte (militante della stessa organizzazione e informatore dei servizi segreti, fonte Tritone per il Sid). Questo lavoro di ricostruzione puntuale e documentato si contrappone alle esposizioni divulgative, quasi sempre superficiali e non esenti dalla dietrologia, che da anni domina tutte le letture degli accadimenti relativi ai decenni scorsi. Conoscere la storia locale, e quella globale, resta fondamentale per la crescita individuale e collettiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione