libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Medicina subacquea

Edizioni La Mandragora

Imola, 2006; br., pp. 264, ill. col., cm 17x24.
(Subacquea).

collana: Subacquea

ISBN: 88-7586-085-8 - EAN13: 9788875860851

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Andare sott'acqua è un'esperienza unica che apre le porte ad un mondo affascinante e ad emozioni inaspettate, che toccano probabilmente la parte più antica del nostro essere. Negli ultimi anni sempre più persone vanno alla ricerca di queste emozioni, soprattutto perché è diventato semplice e poco costoso e perché le strutture organizzative che lo permettono sono molto diffuse. Le statistiche ci dicono che nonostante l'aumento esponenziale del numero dei praticanti, la frequenza degli incidenti rimane estremamente bassa. Molto probabilmente questo dato è dovuto al fatto che nell'ambito della formazione e preparazione anche del più assoluto neofita è sempre prevista l'informazione sulla sicurezza. Le molteplici tematiche proprie della medicina subacquea sono raccolte in questo testo, tradotte in un linguaggio accessibile anche al subacqueo ricreativo e arricchite da una vasta aneddotica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci