libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Museo Archeologico Scansano

Nuova Immagine Siena srl

Siena, 2002; br., pp. 157, ill. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-7145-185-6 - EAN13: 9788871451855

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni,Cultura del Viaggio,Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Extra Europa,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.51 kg


Il Museo Archeologico di Scansano offre un percorso diacronico nella storia del paesaggio naturale e umano della media Valle dell'Albegna, attraverso materiali restituiti dalle scoperte occasionali e dalle sistematiche ricerche degli ultimi trent'anni: i resti del cosiddetto ominide di Baccinello alle testimonianze del santuario, l'abitato fortificato etrusco di Ghiaccio Forte e della villa romana di Aia Nova, gli scavi della fattoria romana di Scrina di Porco, l'abitato arcaico e romano di Civitella, il sepolcreto medievale di Poggioferro. La sezione archeologica è poi completata dal Museo della Vite e del Vino, in cui la storia delle produzioni dei vini a denominazione controllata della Toscana meridionale è introdotta da una parte dedicata alla coltura della vite e al consumo del vino nell'antichità.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione