libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Montesquieu e il governo moderato

Edizioni Carocci

Roma, 2009; br., pp. 195, cm 15,5x22,5.
(Frecce. 85).

collana: Frecce

ISBN: 88-430-5115-6 - EAN13: 9788843051151

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Europa

Extra: Arte Francese

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.283 kg


II volume ricostruisce e analizza con metodo critico e comparativo l'articolato pensiero del grande autore del Settecento francese, mettendolo a confronto con i filosofi e teorici politici più significativi della civiltà europea e occidentale. L'opera di Montesquieu si configura come un imponente edificio dottrinale dove democrazia, monarchia, aristocrazia, dispotismo sono visti ed esaminati non solo in ordine ai loro dati strutturali e valoriali, ma anche in relazione alle condizioni ambientali, sociali, umane in cui essi operano, si affermano e deperiscono. Così, dalla città greca all'urbe romana, dagli imperi all'universo feudale, dai principati agli Stati nazionali, dal ruolo del cristianesimo all'incidenza delle tradizioni germaniche, il paragone si sviluppa sempre tra le varietà europee del governo moderato e il dispotismo orientale, specie (ma non solo) di impronta musulmana. In questa contrapposizione di civiltà, i temi delle leggi, della giustizia, della concentrazione o divisione dei poteri, delle istituzioni rappresentative, dell'influenza del denaro, della guerra e della pace consentono di arricchire la nostra riflessione sui problemi del presente e del futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.62
€ 17.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci