libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'aborto. Storia e attualità di un problema sociale

Edizioni Pendragon

Bologna, 2008; br., pp. 106, cm 14x21.
(Terzo Millennio. 1).

collana: Terzo Millennio

ISBN: 88-8342-636-3 - EAN13: 9788883426360

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Dai tempi più remoti della storia dell'uomo, l'aborto è sempre esistito; un'ombra nera che ha incessantemente seguito la donna nel suo percorso, qualche volta per ucciderla, sempre per angosciarla. Questo libro ne racconta l'evoluzione medica e sociale a partire dai tempi lontani, dalle molte leggi via via approvate per tentare di regolamentarlo - in Europa e nel Mondo - fino ai dibattiti più recenti, capaci di forti risonanze sulla vita politica di molti paesi. Particolare attenzione è dedicata ai problemi italiani: l'approvazione della legge 194 del 1978, il successivo referendum abrogativo che vide una schiacciante vittoria delle forze laiche, la progressiva scomparsa degli aborti illegali, ma soprattutto la recente, aspra discussione che si è svolta e si sta svolgendo, in Italia, in merito all'introduzione della pillola abortiva e a possibili modificazioni della legge in alcuni dei suoi punti più significativi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.55
€ 9.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci