libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Le molteplici anime di Giuseppe Consoli

Nexo

Testi di Flaminio Gualdoni, Maria Angela Previtera e Corsini Cocchi.
Milano, 2018; br., pp. 160, ill. b/n, tavv. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-96451-33-7 - EAN13: 9788896451335

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


Il volume ripercorre la carriera artistica di Giuseppe Consoli (Mascalucia 1919-Milano 2010) dai primi disegni realizzati nei campi di prigionia, durante la seconda guerra mondiale, fino alle tele degli anni ottanta. Una produzione ampia e variegata che spazia dall'olio su tela, all'acquarello, alla scultura in ferro e in fertene. Consoli, che all'attività artistica affiancò quella di funzionario di soprintendenza e di studioso, affrontò tematiche rilevanti della storia del Novecento: la vita nel Lager, il lavoro contadino, i paesaggi siciliani, la cronaca violenta degli anni settanta. Numerose sono state le mostre personali e le collettive, nonché i riconoscimenti ottenuti, tra cui il Premio Suzzara nel 1950 e nel 1951. L'esperienza professionale di Consoli si è inoltre alimentata degli incontri con studiosi, artisti e personalità di spicco della cultura italiana del Novecento, che gli hanno offerto occasioni di confronto e approfondimento importanti. Il libro, con un'ampia parte a catalogo, è completato da una serie di apparati, quali il regesto delle opere, l'antologia critica, l'elenco delle esposizioni e la bibliografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione