libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

I quattro diademi

EBS Print

Lesmo, 2024; br., pp. 114, cm 15x21.

EAN13: 9791255856993

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La fiaba "I quattro diademi" è un viaggio nel tempo e nello spazio. È ambientata in un ipotetico Medioevo. La storia si dipana nel corso di un anno da una primavera a quella successiva, richiamando così anche la ciclicità delle quattro stagioni. Tale numero ricorre sia per gli elementi naturali che per i punti cardinali. Il viaggio si svolge all'interno della Provincia di Belluno, lungo il Piave e sulle Dolomiti, volutamente non citate perché la denominazione costituirebbe un anacronismo. II loro nome deriva da Dolomieu un geologo francese vissuto tra il 1750 e il 1801 e quindi non potevano essere definite così nel Medioevo. L'autore ha voluto ricreare con le parole e con le immagini il fascino dei luoghi di un territorio aspro, ma bellissimo. Nel racconto si intrecciano elementi magici, naturali e di religiosità popolare, nel tentativo di ricreare l'atmosfera di un medioevo leggendario. La vicenda si incentra sulla ricerca di quattro diademi: quello d'aria, di fuoco, d'acqua e di terra, da parte di altrettanti intrepidi pretendenti. I diademi sono il pegno d'amore che la bella Principessa Crodia richiede ai contendenti. Le corone sono nascoste nei fiumi, nei laghi, nei boschi e tra i monti del Regno Montano Bellunese.
Come in ogni fiaba, intervengono esseri fantastici popolari nelle zone alpine del nord-est come il Mazarol, le Anguane e l'Om Salvarech. Uno solo dei giovani Principi riuscirà nell'impresa ed è un anti-eroe: non cerca di mettersi in mostra, sembra quasi intimidito dalle situazioni in cui si viene a trovare, ma possiede due grandi doti: sa ascoltare e sa osservare con umiltà. Dei pretendenti è l'unico che ha compreso e condiviso i valori del popolo di queste terre: l'amore, l'amicizia, il lavoro, il rispetto per le persone e per la Natura. Il racconto è stato illustrato con disegni originali dell'autore.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione