libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

I tonnaroti di Favignana

Nuova IPSA

Palermo, 2013; ril., pp. 112, ill., cm 24x26.

ISBN: 88-7676-509-3 - EAN13: 9788876765094

Soggetto: Fotografia

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


"Il reportage che presento in questo libro intende rendere omaggio ai tonnaroti, che nel mio intimo sono sempre stati degli eroi, dei superuomini, che si mettono a tu per tu con animali enormi, un gruppo di persone che si muove in armonia, su ritmi già scritti nella tradizione del loro lavoro, che intonano canti antichi e che onorano la loro Madonna. Essere tonnaroto non è da tutti, era un mestiere sopra gli altri, un mestiere che aveva del leggendario. Ero giovane, mi sentivo fieramente loro collega, in fondo eravamo tutti pescatori nelle barche da pesca durante l'anno ma poi, verso marzo, iniziava il lavoro del tonnaroto, la deposizione delle lunghe reti, la realizzazione delle varie camere, la manutenzione di tutto questo fino al giorno della mattanza a giugno. In un anno ce ne potevano essere 3, 4, raramente di più. I tonnaroti dicono che i tonni si fanno prendere perché sono instupiditi dall'amore, infatti il periodo delle mattanze corrisponde nei tonni al periodo degli accoppiamenti. Avevo fretta di fotografarli perché purtroppo si sarebbe avverato quello che avevo presagito: la loro scomparsa."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci