libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Frati, libri e insegnamento nella provincia minoritica di S. Antonio (secoli XIII-XIV)

Associazione Centro Studi Antoniani

Padova, 2012; br., pp. 367, ill. b/n e col., tavv. col., cm 17,5x24.
(Centro Studi Antoniani. 50).

collana: Centro Studi Antoniani

ISBN: 88-85155-87-1 - EAN13: 9788885155879

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.687 kg


Il volume prende in esame la dimensione reale delle scuole dell'Ordine minoritico nella provincia di Sant'Antonio prima dell'istituzione della Facoltà di teologia a Padova (1363), con lo studio di una documentazione spesso scarsa, ma in compenso più abbondante rispetto alla situazione nota per altre aree. Il libro è organizzato in due parti fondamentali. Nella prima sezione, dopo uno sguardo alla normativa dell'Ordine, si prende in esame l'organizzazione degli studia e dell'insegnamento all'interno della provincia di Sant'Antonio, considerando anche le carriere dei frati, i codici d'uso e le opere dei lettori rimaste. Nella seconda parte sono collocati i profili prosopografici dei lettori, dei maestri e dei baccellieri della provincia. I lettori iniziano a comparire nei documenti soprattutto a partire dagli anni Ottanta del Duecento, mentre i baccellieri solo all'inizio del Trecento. I lettori, almeno per quanto riguarda il Duecento, risultano essersi formati prevalentemente all'interno della provincia, mentre nel Trecento si riscontra una maggiore mobilità dei frati anche verso lo studium di Parigi. Chiudono il volume due Appendici, una dedicata alle fonti documentarie relative ai libri della provincia, l'altra a prologhi e introduzioni alle tabulae delle Postillae di fra' Filippo da Moncalieri, lettore a Padova nel 1330. In base alla documentazione esaminata, risulta chiara l'importanza dello studium nel convento di Sant'Antonio di Padova, che divenne sempre più un punto di riferimento fondamentale nella rete delle scuole minoritiche in Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione