libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Franco Fontana. 10 Cartoline. Fotografi per Modena.

Artestampa Edizioni

Modena, 2008; br., pp. 10, ill., tavv. col., cm 18x12,5.
(Città d'Artista).

collana: Città d'Artista

ISBN: 88-89123-64-8 - EAN13: 9788889123645

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Franco Fontana, fotografo di fama internazionale, è nato a Modena nel 1933. Tiene le prime personali nel 1965 a Torino e nel 1968 a Modena. L'esposizione nella città natale segna una svolta nella sua ricerca. Ha collaborato con il Centre Pompidou, e con i Ministeri della Cultura di Francia e del Giappone. Nel 2006 ha ricevuto la laurea honoris causa in design dal Politecnico di Torino. Fontana propone con questa raccolta una suggestiva visione della Città. La via Emilia all'incrocio con via Farini: un brulicare di luci, di gente, di vita. È l'arteria di una grande metropoli, sembra suggerire Fontana, ma è anche il cuore di una piccola città, dove i sogni aleggiano dolcemente sul sereno orizzonte della provincia. Il gioco degli equivoci continua nel tramonto parigino di Largo Garibaldi, nei cieli altissimi dove le nuvole disegnano ardite architetture: mentre l'artista suggerisce una grandeur da capitale europea, se non d'Oltreoceano, non rinuncia alla poesia della Modena di una volta, facendo riemergere gli antichi canali tra le vie cittadine e mostrando una Ghirlandina avvolta di lontano nella densa foschia dell'afa campestre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci