libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Balzana in campo. Iconografia dei costumi comunali della passeggiata storica del palio di Siena

Betti s.r.l. Fotografia-Comunicazione-Editoria

Siena, 2016; br., pp. 88, ill., cm 21x28.

ISBN: 88-7576-449-2 - EAN13: 9788875764494

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Chi sfila con indosso una montura, marcia dignitoso con un sincero quanto disinvolto orgoglio, consapevole del suo ruolo e di essere parte di un qualcosa di estremamente unico, percepito come intimamente proprio. Il Corteo può essere visto come l'essenza stessa del Palio, della città, in bilico tra passato e presente, tra sacralità e profanità, di quella sana follia collettiva che agita i corpi e le menti dei senesi ogni anno da più di quattro secoli. In queste pagine troviamo un'analisi a ampio raggio sui Costumi Comunali, per capire cosa è cambiato nel corso del tempo e perché si sono verificati questi mutamenti; il tentativo riuscito di dare a questi manufatti quell'attenzione spesso negata e riservata, invece, alle monture di Contrada, sicuramente di maggior interesse collettivo ma in fondo parte di uno stesso unicum storico-artistico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci