libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Asinara. Storia dei presunti mafiosi in soggiorno obbligato che da Filicudi arrivarono sull'isola dell'Asinara (1971 -1976)

Mohicani Edizioni

Palermo, 2024; br., pp. 100, cm 15x21.

ISBN: 88-99082-86-3 - EAN13: 9788899082864

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Il saggio di Paola Fontecchio rievoca i turbolenti anni Settanta in Sicilia e Sardegna: dall'omicidio del procuratore Pietro Scaglione (ucciso il 5 maggio del 1971 a Palermo) alla rivolta degli abitanti delle splendide Isole Eolie contro l'arrivo dei confinati al soggiorno obbligato; dalle proteste degli stessi confinati per l'esilio fino alle accuse di torture ai danni dei presunti mafiosi nel suggestivo Parco dell'Asinara.

Confino e soggiorno obbligato nelle isole sarde e siciliane furono provvedimenti impopolari contestati sia dalle popolazioni locali, sia dai confinati (e dai loro familiari), sia da molti giuristi, intellettuali, politici e giornalisti.

Secondo l'autrice, "La presenza dei presunti mafiosi, obbligati a trascorrere un lungo periodo di tempo sull'isola, gettò le basi per la futura reputazione dell'Asinara come un luogo che avrebbe ospitato non solo bellezza naturale ma anche le ombre della società, fino a renderla conosciuta in tutto il mondo come la "Cayenna del Mediterraneo" e "L'Alcatraz Italiana".... In particolare, i parlamentari comunisti chiesero al Ministro degli Interni quali fossero i motivi che avevano suggerito al capo della Polizia di includere tra le località destinate al soggiorno obbligato per i soggetti socialmente pericolosi, le località turistiche contraddicendo, in tal modo, gli scopi delle misure di prevenzione e suscitando legittime e larghe proteste da parte delle popolazioni interessate...."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci