libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € n.d.

Boldini e la Moda.

Costo totale: € 96.00 € 201.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

Manuale di psicolinguistica

UTET Libreria

Torino, 2024; br., pp. 240.
(Psicologia).

collana: Psicologia

ISBN: 88-6008-897-6 - EAN13: 9788860088970

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


La psicolinguistica non ha (ancora) tutte le risposte alle domande che ha cercato di porsi nei suoi cinquant'anni di storia. Se ci pensate, cinquant'anni sono pochissimi per una disciplina con un'ambizione così audace e una missione così complessa, ovvero: quella di spiegare il funzionamento del linguaggio nel nostro cervello, come questo viene elaborato e quali sono le sfide a cui ci costringe. Sicuramente, ciò che ha prodotto in questi primi decenni sono tantissime, interessanti domande di ricerca che ci costringono a ripensare il modo in cui approcciamo il linguaggio e le questioni che ruotano intorno a esso, anche con uno sguardo alle recenti «rivoluzioni» linguistiche promosse in ambito sociale, come le sfide imposte dall'esigenza di rendere il linguaggio inclusivo, o alle problematiche esperite dalle persone con qualche difficoltà di natura linguistica o disturbi che hanno un impatto sulla capacità linguistica, o ai percorsi individuali di crescita o di vita che includono biografie linguistiche diverse e diversificate. Quante risposte certe abbiamo rispetto a tutte queste domande? Molto poche, ancora, in realtà. Ma c'è comunque una certezza che spinge tutti i ricercatori che lavorano in questo campo, me inclusa: qualsiasi risposta, anche provvisoria, apre sicuramente la strada ad altre, nuove e interessanti domande e prospettive. A chi si rivolge questo manuale? Principalmente, a studenti universitari di linguistica, scienze cognitive o scienze della comunicazione; in generale, a tutti coloro che sono interessati alla linguistica e incuriositi dalla psicolinguistica e che vorrebbero capire di più del funzionamento del linguaggio per poter mettere in pratica queste competenze in ambiti comunicativi in senso lato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci