libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Toried

EdiGiò

Vidigulfo, 2010; br., pp. 714, ill., cm 15x21.
(I Castori).

collana: I Castori

ISBN: 88-6205-332-0 - EAN13: 9788862053327

Extra: da 12 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.02 kg


Arturo non avrebbe mai pensato che la propria scodella della colazione potesse riservargli così tante sorprese! In una pigra mattina di primavera infatti il ragazzino, proprio grazie alla scodella, si ritrova a cominciare l'avventura che nel giro di pochi secondi (anni? secoli?) lo porta a Toried, mondo sconosciuto e così bello rispetto al proprio da fargli desiderare di esplorare tutti i suoi territori, conoscere le sue popolazioni, stringere amicizia con le sue creature più o meno fatate, a partire da Ahnonio, un Nano Boschivo, che per primo lo accoglie a Toried bombardandolo di informazioni incredibili. Saggi Guaritori? Bava di Lumaconi? Grandi Nogi? Smoccie? Dardos? Arturo è estasiato e preoccupato al tempo stesso; che stia ammattendo? A rasserenarlo ci saranno Corinna, Dino ed Emilio, suoi coetanei e proprietari di altri tre oggetti, apparentemente comuni ma in realtà misteriosi quanto la scodella, per mezzo dei quali i tre ragazzini hanno vissuto un'esperienza simile alla sua. Che legame ci potrà mai essere tra gli oggetti e Toried?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci