libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Processi strategici e di marketing nel settore della nautica da diporto

Franco Angeli

Milano, 2011; br., pp. 256.
(Economia e Politica Industriale. 358).

collana: Economia e Politica Industriale

ISBN: 88-464-9803-8 - EAN13: 9788846498038

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.422 kg


Il libro prende in esame un "settore" finora sostanzialmente trascurato dalla letteratura manageriale e di marketing. In realtà, oggi, yacht e superyacht sono fra i maggiori simboli del "made in Italy", che sempre più, nel mondo, si associa all'idea di qualità, bellezza, stile, ricercatezza, lusso. D'altra parte, la capacità della nautica da diporto di creare valore va letta e valutata alla luce della complementarietà esistente fra attività produttive e di servizio, ma anche guardando a tutte le sinergie ed agli effetti indotti che questo business è in grado di generare, partendo dal turismo, fino ad arrivare al settore edile o immobiliare. Si tratta quindi di un settore (o meglio, di un "sistema") che produce ricchezza, che presenta un'evidente spinta propulsiva e che sta evolvendo rapidamente. Proprio in virtù di ciò, l'obiettivo del libro non è solo di descrivere la struttura e le tendenze che oggi contraddistinguono i mercati nautici, bensì di fornire delle "chiavi di lettura" circa i fenomeni in atto, anche per comprendere come potrà evolvere in futuro questo business nel nostro Paese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci