libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

A 'm n' avi's (Me ne ricordo). Ricordi d'infanzia, modi di dire, superstizioni e voci perdute della tradzione Alessandrina

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2014; br., pp. 156, cm 17x24.
(Fuori Collana).

collana: Fuori Collana

ISBN: 88-6274-577-X - EAN13: 9788862745772

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Giovanni B. Fossati, alessandrino, classe 1933, laureato in Medicina e Chirurgia a Genova, specializzato in Pediatria, ha esercitato la professione presso l'Ospedale Infantile "C. Arrigo" di Alessandria e poi, come Primario pediatra, presso l'Ospedale "San Giacomo" di Novi Ligure. Nato e vissuto in Alessandria, appassionato del vernacolo e delle tradizioni della città, si è sempre interessato agli usi, costumi, modi di dire della cultura alessandrina e, nel corso di alcuni decenni, si è documentato raccogliendo molto materiale.
Al compimento del suo ottantesimo anno di età ha deciso di presentare questo libro pensando che possa interessare e piacere.
Gli argomenti trattati, in dialetto alessandrino e in italiano, fanno parte dei ricordi dell'infanzia: filastrocche, indovinelli, ma anche credenze, proverbi, usanze e modi di dire della tradizione alessandrina.
Le numerose poesie in vernacolo e i disegni a china della città sottolineano il profondo rapporto che unisce l'Autore con la sua cara Alessandria.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci