libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dio Anfibio. Le divinità che crearono la civiltà

XPublishing

Roma, 2016; br., pp. 152.

ISBN: 88-97286-20-8 - EAN13: 9788897286202

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


Questo saggio vi condurrà a ritroso, in epoche arcaiche, in cui vigevano strane leggende incentrate su un misterioso apportatore di conoscenza e sapienza, un essere antropomorfo che proveniva, forse, dal cielo, ma che con assoluta certezza dimorava nel mare. Uno dei primi cronisti della storia, lo scrittore caldeo Beroso, riferisce che al tempo in cui gli ebrei abitavano ancora la Caldea comparve un misterioso straniero chiamato "Oannes" in siriaco. Si trattava di un essere metà uomo e metà pesce che uscì da un "uovo" proveniente dal "Mare Eritreo" e che apparve presso Babilonia. Beroso lo descrive con aspetto terrificante, due teste, quella di uomo situata sotto quella di pesce, mentre la sua coda lasciava intravedere due piedi umani. Aveva voce e parola e si comportava come un insegnante di lettere e di scienze e invitava a esercitare arti, innalzare templi, edificare città, istituire leggi. Questo dio anfibio aiutò gli uomini a evolvere. L'antico cronista precisa che non era solo e che esistevano altri individui simili a lui. Oannes era un civilizzatore alieno? Questo saggio presenta per la prima volta, in modo esaustivo, tutte le tradizioni relative a divinità ittioformi e le collega alla teoria degli "Antichi Astronauti". A margine anche un Dizionario di tutte le divinità pesce del mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci