libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pennello, Piccozza e Zaino. Acquerelli e Ricordi di un Escursionista Piemontese

Il Punto - Piemonte in Bancarella

Torino, 2015; br., pp. 192, ill. col., tavv. col., cm 24x21.

ISBN: 88-6804-026-3 - EAN13: 9788868040260

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Cultura del Viaggio,Pittura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Raccolta di immagini e ricordi, frammenti di un lungo cammino percorso in più di settant'anni sulle strade, sulle sterrate, sui sentieri, sui prati, sulle pietraie e sui ghiacciai delle montagne del Piemonte, della valle d'Aosta e del Dipartimento delle Hautes Alpes della Francia. Sono stati scelti un'ottantina di acquerelli che illustrano altrettante escursioni. Di ogni camminata viene fatta una sommaria descrizione dell'itinerario seguito. Una piccola cartina topografica acquerellata permette di cogliere con un colpo d'occhio il percorso effettuato. Spesso nella descrizione della gita viene anche riportato qualche episodio vissuto: il ricordo di un amico, una breve conversazione con una persona incontrata per caso e mai più rivista, la visione di un panorama spettacolare, la percezione di un'emozione, di un momento di serenità o di tristezza. Con queste piccole osservazioni l'autore spera di poter trasmettere al lettore almeno una minima parte dello stato d'animo sentito quando ha realizzato il dipinto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci