libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli ultimi giorni di sole. Storia di poliamore criminale

Pav Edizioni

Pomezia, 2021; br., pp. 154.
(Diritto e parole).

collana: Diritto e parole

EAN13: 9791259731517

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Claudia è una giovane avvocatessa del foro di Roma che trascorre la sua vita dividendosi tra l'impegno per la professione e l'amore per Marco, con cui è fidanzata dai tempi del liceo. Una sera, in un lounge bar, incontra un uomo elegante sulla cinquantina di nome Raul, con il quale nasce da subito una passione travolgente. Da quel momento Claudia sperimenterà una condizione di "poliamore biunivoco": innamorata contemporaneamente di entrambi, si ritroverà a riflettere sul vero significato dell'amore e sulla condizione di amore "malato", come quello "subito" da due donne da lei assistite. Stalking, mobbing, cyberbullismo, unioni civili e femminicidio sono tematiche qui esaminate dal punto di vista narrativo, ma anche giuridico, con le quali la stessa Claudia sarà costretta, suo malgrado, a fare i conti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci