libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Agrigento 2. Il santuario ellenistico-romano. Scavi 2013-2017. I materiali

Quasar

Roma, 2022; br., pp. 682, ill., cm 21x30.
(Studi agrigentini. 2).

collana: Studi agrigentini

ISBN: 88-5491-326-X - EAN13: 9788854913264

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Europa,Roma,Sicilia

Extra: Antica Grecia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.5 kg


Il volume sulla ceramica del Santuario ellenistico romano è il frutto del lavoro di molti. La proposta di un lavoro di scavo e di analisi delle strutture del Santuario fu avanzata dall'allora direttore del Parco della Valle dei Templi Giuseppe Parello e dalle funzionarie archeologhe Maria Concetta Parello e Maria Serena Rizzo. Il santuario si presentava come un luogo ideale per lo studio della città romana e tardo antica, in linea con i lavori che il Parco stesso stava promuovendo nella zona del Quartiere Ellenistico e con i nuovi interessi dell'ente che oltre alla città greca si rivolgevano anche alle fasi romane e post romane di Agrigentum. La politica del Parco è stata negli ultimi anni quella di una sempre più importante inclusione di Università e di enti di ricerca che è stata portata avanti con grande determinazione nell'ambito di una rinnovata stagione di studi e ricerche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 53.20
€ 56.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione