libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La responsabilità del consulente fiscale

Finanze e lavoro

Torino, 2006; br., pp. 270.
(Norme e Adempimenti. 257).

collana: Norme e Adempimenti

ISBN: 88-8149-420-5 - EAN13: 9788881494200

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.3 kg


Il sistema impositivo odierno necessita dell'interposizione di un professionista tra contribuente ed Erario, in qualità di soggetto qualificato, in quanto è il solo a possedere conoscenze tecniche specifiche in materia fiscale. Molteplici e qualitativamente differenti sono le capacità e le conoscenze richieste al consulente fiscale, in virtù del fatto che sovente è chiamato a risolvere problematiche di rilevante difficoltà: nell'espletamento dei diversi incarichi assunti, infatti, esso non è da considerarsi un mero "fiscalista" del cliente ma è, in un certo senso, il "consulente globale" dello stesso; qualità, quest'ultima, che gli deriva tanto dalla sua preparazione specifica, quanto dall'esperienza professionale maturata. Nel corso della trattazione si è cercato di chiarire le modalità attraverso cui il suo operato possa perfezionare fattispecie rilevanti sotto il profilo amministrativo e penale. La ratio della previsione di un regime di responsabilità del professionista è duplice: da una parte, si è tutelata la professione più che il consulente, in modo da colpire coloro che si comportino in violazione tanto delle norme di legge, quanto delle norme deontologiche. D'altro canto, il contenuto del comma primo, art. 5, D.Lgs. 472/1997, è diretto alla tutela del professionista, il quale gode di una sorta di limitazione della responsabilità, qualora i suoi errori siano avvenuti in fase di risoluzione di problemi di speciale difficoltà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci