libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Progettare per unità di competenza nella scuola primaria

Franco Angeli

Milano, 2016; br., pp. 242, cm 15,5x23.
(Scienze della Formazione. 152).

collana: Scienze della Formazione

ISBN: 88-917-5015-8 - EAN13: 9788891750150

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Il curricolo esplicita le scelte educative e didattiche della scuola, proponendo percorsi formativo-culturali funzionali a intercettare i bisogni degli alunni e delle loro famiglie. Con la scuola dell'autonomia prima e con la Buona Scuola poi, il curricolo ha subito una curvatura nella prospettiva delle competenze, recependo quanto definito dalle recenti politiche europee per l'istruzione. Le competenze chiave di cittadinanza e quelle di base oggi rappresentano il traguardo ultimo della formazione scolastica, in grado di valorizzare la singolarità e le potenzialità di ciascuno. Per un'effettiva realizzazione del curricolo per competenze le scuole necessitano di strumenti metodologici rigorosi, sperimentati sul campo e validati dalla ricerca, da utilizzare nella progettazione e attuazione degli interventi didattici. Nel volume viene pertanto presentato un nuovo dispositivo metodologico per la progettazione curricolare, centrato sulle "unità di competenza", impiegato in numerosi percorsi di ricerca-formazione con gli insegnanti e funzionale allo sviluppo di conoscenze dichiarative e procedurali e di competenze personali. Rivolto agli insegnanti in formazione, a quelli in servizio e a coloro che si occupano di ricerca didattico-sperimentale applicata alla scuola, il testo ha l'obiettivo di migliorare la qualità della progettazione curricolare e i risultati di apprendimento degli alunni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 29.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci