libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I musicisti arrivano già stanchi negli hotel. Fotodiario intimo di Baustelle in movimento

La nave di Teseo

Illustrazioni di Moro G.
Milano, 2019; br., pp. 192, ill.

ISBN: 88-9395-034-0 - EAN13: 9788893950343

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Una band in viaggio per teatri, camere d'albergo, treni, aerei e bus. I silenzi e gli applausi del pubblico, le attese, i vizi per ingannarle, le città attraversate per frammenti, secondo un fuso orario alternativo, dentro inquadrature d'occasione. "I musicisti arrivano già stanchi negli hotel" è il racconto di Francesco Bianconi - cantante e compositore dei Baustelle - in tour con la band attraverso l'Italia, nell'accavallarsi delle stagioni e dei paesaggi, accompagnato dalle fotografie di Gianluca Moro, che li ha seguiti in questo assolato e acclamato migrare. Tra i testi sospesi nello spazio esatto e indistinto fra prosa e poesia - come le canzoni che hanno reso Bianconi una delle firme più autorevoli del panorama italiano - e le istantanee intime e calde della vita del backstage e dei furgoni con gli altri componenti del gruppo - Rachele Bastreghi e Claudio Brasini - questo libro sfugge alle definizioni per completare come una traccia nascosta la produzione musicale di una delle band più iconiche e più amate della musica contemporanea. Prefazione di Roberto Cotroneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.65
€ 27.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci