libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lezioni e sentenze di diritto penale 2019

Ildirittopericoncorsi.it

Roma, 2019; br., pp. XIII-371.
(Lezioni e Temi).

collana: Lezioni e Temi

ISBN: 88-582-0942-7 - EAN13: 9788858209424

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.78 kg


Il volume è concepito come uno strumento volto a segnalare ed approfondire le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. Questa nuova edizione conferma il format delle precedenti, consentendo al lettore di affrontare con immediatezza la questione o le questioni da trattare, ripercorrendo il formante giurisprudenziale per poi riportare le posizioni della dottrina. Tra le questioni affrontate, si segnalano quelle relative ai più recenti interventi legislativi, come quello in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Tra le più rilevanti pronunce dell'anno 2018, indicate in ogni capitolo, vanno segnalate quelle delle Corti sovranazionali sulla confisca urbanistica, sulle modalità in cui si esplica la primazia del diritto comunitario rispetto al diritto penale interno, sulle misure di prevenzione personali e sul ne bis in idem, nonché, a titolo esemplificativo, quelle della Corte di Cassazione sul reato complesso, sul reato permanente, sull'inesigibilità, sulla particolare tenuità del fatto, sull'autodeterminazione alle cure, sulla responsabilità degli enti, sul traffico di influenze illecite e sull'autoriciclaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci