Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Un sistema educativo ramificato. Formazione e produzione
Francesco De Bartolomeis
Zeroseiup
Bergamo, 2023; br., pp. 92, cm 15x21.
(La scuola dei laboratori).
collana: La Scuola dei Laboratori
EAN13: 9791280549211
Testo in:
Peso: 0.2 kg
Leducazione deve essere la vita in sviluppo dal sistema nido-scuola dellinfanzia allUniversità e allo sbocco professionale.
Per muoversi nel nuovo occorre un metodo con potere critico e creativo.
Il volume ha due parti. Nella prima, è spiegata limportanza, anche economica, di unire le istituzioni educative in un sistema ramifi cato fi no a una competenza professionale radicata nella cultura. LA. esamina i mutamenti del sistema, mettendo laccento, tra laltro sulla utilizzazione degli strumenti digitali che da soli non possono costituire un nuovo metodo. Il fondamento è sempre la ricerca anche per il tratto formativo di competenze.
LA. si soff erma sulle ricerche scientifi che e tecnologiche dei dipartimenti della Facoltà di Ingegneria in rapporto alle richieste dellindustria. Una funzione analizzata in una conversazione dellA. con Angelo Tartaglia, senior professor del Politecnico di Torino.
Nella seconda parte appunti o primi pensieri mettono sulla via che approfondisce la cultura e la sensibilità del docente.
Argomenti che sembrano estranei, non per magia ma per valore e signifi cato entrano in una pedagogia che si rinnova, immersa nei problemi della vita. Tra gli argomenti: Autobiografi e, Interviste, I ricordi, La realtà è fantasia, La fatica che crea forze, La tradizione nel rinnovamento. Sono temi dinteresse pedagogico? Sì, perché fatti della vita a cui va aperta la formazione.
La qualità della scrittura che distingue lA. è essenziale per cogliere sia la complessità anche della più piccola realtà sia la profondità, i particolari, le sfumature, latmosfera dei rapporti dei protagonisti, non meno gli allievi che i docenti, delle esperienze educative.
Sara Munari € 17.10
€ 18.00 -5 %
Leonello Bertolucci € 15.20
€ 16.00 -5 %
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Guarda io sono nato lì. Perugia, una casa, una via, un'idea di città
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
